Bowling di Diano

Via Diano San Pietro, 105
18013 Diano Castello (IM)
GPS: (43.9148389, 8.07836020000002)

Itinerario per l’arrivo

Auto: uscita autostradale di San Bartolomeo al Mare
Treno: stazione di Diano Marina

Siamo lontani

30 minuti circa da Sanremo
1 ora da Genova
1 ora circa da Montecarlo

Il Golfo Dianese è situato in un triangolo di territorio degolfo_dianese-originlla Riviera dei Fiori, nella Liguria di Ponente. E’ una realtà turistica tra le più importanti della Regione e propone tre comuni sulla costa (Diano Marina, San Bartolomeo al Mare e Cervo) e quattro comuni nell’entroterra (Diano Castello, Diano Arentino, Diano San Pietro e Villa Faraldi). Il comprensorio vanta spiagge sabbiose, ciottolose e scogli che digradano verso il mare pulito.

Si possono praticare sport acquatici e non, passeggiare in mezzo a vigneti, uliveti e orti, pedalare in mountain bike percorrendo sentieri appena accennati o antiche mulattiere dove uomini e animali hanno camminato nei secoli per raggiungere le campagne e i pascoli. Non mancano gli spunti culturali nei musei aperti ogni giorno, nella biblioteca civica, nei siti storici, nelle perle architettoniche nascoste nei centri storici, perfettamente conservati. La notte si anima nei locali che accolgono i turisti con musica e spettacoli.

Alberghi, ristoranti e agriturismi offrono cibi raffinati insieme a piatti tipici della tradizione ligure per un’esperienza indimenticabile per il palato e per l`anima. L’olio ed il vino, con il pesto e le olive in salamoia, sono i souvenir eno-gastronomici più apprezzati. Passeggiando per le vie dei centri si può assaporare con tutti i sensi il lavoro degli artigiani: dai pasticceri ai falegnami, dai ceramisti a chi lavora il cuoio, per portare via con sé un pezzo del nostro Golfo Dianese.